Posts From Nadir G.
Dal prossimo fine settimana si cambia. Torna la neve sui nostri monti!
Giungono conferme con le ultime emissioni modellistiche per un cambio circolatorio che ci interesserà nel prossimo fine settimana. La tendenza è quella per un peggioramento del tempo che ci potrebbe
Addio al Gen. Andrea Baroni storico conduttore di “Che Tempo Fa”
Se ci siamo appassionati alla meteorologia è anche per merito suo. Un tributo doveroso al Generale Andrea Baroni in un documento storico dell’inverno 1985 memorabile per il freddo e la
Aggiornamento flash. Nuove precipitazioni nelle prossime ore.
Come da ultimo scatto radar sono ancora presenti delle precipitazioni sul territorio Veneto, specie vicentino e veronese ma che interesseranno anche il padovano. Altre precipitazioni si stanno radossando sull’alto Garda.
Aggiornamento flash locali rovesci e temporali
Nel pomeriggio il modello svizzero Cosmo aveva fiutato una certa instabilità per la serata/nottata per il territorio Veneto come evidenziato nel cerchio rosso. L’aggiornamento radar attuale segnala dei rovesci sparsi
Nuove piogge e nevicate nelle prossime ore.
Come ci dimostra l’ultimo scatto radar qui sotto nuove precipitazioni stanno interessando gran parte della pianura veneta con interessamento nelle prossime ore anche delle zone montane. La quota neve sulle
Risveglio bianco anche a cima Grappa e Val Formica ai Larici.
Come da previsione peggioramento in atto sul Veneto e quota neve rispettata. Prima neve di stagione anche a cima Grappa anche se qui con queste condizioni siamo sempre al limite.
Da giovedì 4 luglio Anticiclone più forte che mai!!
Da giovedì 4 luglio, nuova fase di tempo stabile con tanto sole e clima caldo degno di essere chiamato il mese di luglio ! Il tutto per il rafforzamento dell’
Bye bye afa!
Questa tormenta di caldo e afa sarà placata entro venerdì – sabato da correnti provenienti da nord ben più fresche, sebbene persistano in molte zone punte di 29-31° il clima
24 giugno, piomba l’inverno sulle Alpi centro-orientali
Da giorni si annunciava l’arrivo d’aria più fresca da settentrione che scavalcando le nostre Alpi e incontrando aria calda e umida presente nei bassi strati ha dato luogo a temporali
Le stazioni meteo del Gruppo
Ma i tre ragazzi del gruppo di machetempofa.it, soci dell’associazione meteotriveneto.it, che stazioni meteo hanno installato?? Prima di tutto Luca, Nadir e Alessandro hanno una loro stazione meteo personale presente